E' partita finalmente la Volvo Cup 2010 dei D-One a Scarlino ed è iniziata la D-One mania.
Scarlino si conferma sempre un posto eccezionale per questo tipo di manifestazioni nonostante che la giornata di venerdi sia stata caratterizzata da una pertubazione che è poi durata fino alla mattina di domenica, giorno in cui finalmente è uscito il sole e si è potuto correre l'ultima prova con la termica.
Sabato la regata vera e propria, vento sui 5-6 nodi al massimo, inizio bene giro terzo la prima boa, ma viene dato un cambio di percorso, non mi accorgo che mi sono allungato troppo sulla sinistra e perdo un paio di posizioni. Riesco a fare un piccolo recupero che mi permette di arrivare quarto.
Si ritorna alle vecchie regolazioni ma la prima regata va maluccio, mi ritrovo in un groviglio di barche e poi alla fine cala pure il vento mentre ero ancora indietro, addirittura l'arrivo viene dato di bolina, decisamente impossibile recuperare chiudo 13esimo.
Cala definitivamente il vento da nord e si mette la termica, il vento va subito sui 10 -12 nodi.
Sbaglio la partenza che ritardo di 10 secondi, si mette subito male, ma scelgo il lato giusto almeno. Nella prima bolina recupero già un paio di posizioni ma è a lasco che posso finalmente dire la mia,.
Inizio la mia cavalcata sul D-One (finalmente anche un po' di ondina) ed è proprio come se fossi sul 4000 mancano solo il Fazio o il Ferullo che mi trimmino il gennaker, ma sono solo e non bisogna sbagliare.
Di nuovo la bolina, stavolta tengo posizioni, stringo un casino ma non sono veloce, si arriva dopo un immane soffetrenza alla boa e di nuovo ad issare, proseguo qualche metro e subito a strambare verso il lato del campo dove c'è più vento. Incrocio Tognozzi, ma ritardo la strambata, errore fatale e la conferma arriverà una volta vista la classifica. Davanti a me c'è anche Tim, taglio il traguardo appena dopo di lui. Sono quinto con punteggio doppio, ciò mi permetterà di arrivare quinto con gli stessi punti di Tim Garvin e ad un solo punto dal podio conquistato da Tognozzi.
Devo dire che sono molto soddisfatto dato che ho la barca da appena un mese e le occasioni di uscire non sono state tantissime e per di più sempre nella medesima condizione. La cosa più importante è che mi sono divertito non solo per le regate ma anche grazie al clima di festa che abbiamo avuto negli eventi collaterali organmizzati da Devoti Sailing, il Club Nautico Scarlino e da Volvo.
Dal prossimo week end sarà possibile provare il D-One per la prima volta a Bracciano, presso il circolo Planet Sail (contattando me) e il Bracciano Sailing Team (contattando Andrea Gancia).
Il 9 maggio i D-One saranno in pre-regata al Bracciano Sailing Team insieme ai Laser 4000 in attesa della prossima Volvo Cup del 21-23 maggio.
Con Tim
Nessun commento:
Posta un commento